A Padova 250 nuovi posti di lavoro grazie all’ampliamento del polo Alì

Nuove assunzioni in arrivo nel magazzino di Alì a Padova: 250 opportunità di lavoro, innovazione green e impatto positivo sul territorio

Il Gruppo Alì, attivo nella grande distribuzione, ha annunciato un’importante espansione del suo centro logistico situato in via Svezia, nella zona di Granze di Camin, a Padova. Il progetto, autorizzato attraverso una convenzione firmata con il Comune, prevede un ampliamento del magazzino che comporterà non solo un miglioramento dei flussi operativi, ma anche la creazione di 250 nuovi posti di lavoro. Un investimento che non si limita alla logistica: si stima infatti un ritorno economico complessivo di circa 100 milioni di euro, con effetti positivi anche sull’indotto.

L’intervento, progettato in un’ottica di sostenibilità, prevede l’integrazione di soluzioni tecnologiche ecocompatibili, come impianti fotovoltaici, materiali a basso impatto ambientale e un sistema di risparmio energetico. Il nuovo centro logistico genererà oltre 1.265 MWh di energia rinnovabile ogni anno e contribuirà a una significativa riduzione delle emissioni. Inoltre, saranno create nuove aree verdi con la piantumazione di oltre 2.500 alberi e arbusti, rendendo l’infrastruttura un modello di efficienza e rispetto per l’ambiente.

Le altre opportunità da non perdere sul canale CERCA LAVORO

Innovazione sostenibile e riduzione dell’inquinamento urbano

L’ampliamento del magazzino di via Svezia porterà anche un’importante razionalizzazione delle attività logistiche del Gruppo. Attualmente, Alì gestisce tre sedi: quella di Padova, un deposito in via Olanda e uno a Noventana.

Con il potenziamento del polo principale, sarà possibile chiudere la sede di Noventana e concentrare tutte le operazioni su due soli magazzini. Questo cambiamento eliminerà gli scambi giornalieri tra le tre strutture, con un impatto diretto sulla riduzione del traffico veicolare e dell’inquinamento urbano. Un passo avanti che unisce efficienza logistica e sostenibilità ambientale.

Figure professionali richieste e nuove opportunità di lavoro

Il progetto avrà un impatto immediato sul piano occupazionale: i 250 nuovi posti di lavoro si concentreranno sulle figure logistiche più richieste, ovvero magazzinieri, tecnici, manutentori e autisti. Il potenziamento del magazzino creerà inoltre nuove opportunità anche per professioni complementari legate all’indotto e alla manutenzione degli impianti tecnologici.

Chi è interessato potrà candidarsi direttamente attraverso il sito ufficiale del Gruppo Alì, nella sezione Lavora con noi, dove è attiva una pagina specifica per le offerte nei magazzini logistici.

Chi è Alì: un gruppo solido e in crescita costante

Fondata a Padova nel 1971, Alì SpA è oggi uno dei principali attori italiani della grande distribuzione, con 118 punti vendita distribuiti tra Veneto ed Emilia Romagna. Le insegne del gruppo sono Alì Supermercati, per i negozi di quartiere, e Alìper, per i grandi store inseriti in contesti commerciali.

Dal 1979 fa parte del Gruppo Selex e dal 2001 anche di ESD Italia, due realtà leader nella GDO. Alì dà lavoro a circa 4.700 persone, una cifra destinata a crescere con le nuove assunzioni previste a Padova, a testimonianza di un modello aziendale in costante espansione e attento alle ricadute sul territorio.

Candidature

Alì – Lavora con noi

Correlati

Exit mobile version