Maxi selezione per 60 addetti negli scali di Malpensa e Linate

Contratti full e part time, turni su weekend e festivi, benefit e stipendio fino a 23.700 euro. Ecco come inviare subito il CV

Nuova opportunità di lavoro urgente presso gli scali di Milano Malpensa e Milano Linate, con 60 assunzioni in arrivo. A lanciare l’annuncio è AFOL Metropolitana, che sta supportando un importante gestore aeroportuale nella ricerca di personale per diverse mansioni operative. L’inserimento avverrà con contratti a tempo determinato, anche part time, rivolti a candidati diplomati e in possesso di patente. I profili richiesti riguardano sia l’ambito della sicurezza che quello dell’assistenza passeggeri, della manutenzione e del trasporto interno.

Le figure selezionate saranno impiegate nel controllo dei passeggeri e dei varchi, nell’assistenza ai viaggiatori con mobilità ridotta, nella manutenzione degli impianti e come autisti per la movimentazione all’interno dell’area aeroportuale. La disponibilità immediata e il possesso di alcuni requisiti specifici risultano fondamentali per accedere alla selezione.

Le altre opportunità da non perdere nel canale CERCA LAVORO

Le figure ricercate per lavorare subito in aeroporto

L’azienda, attiva nella gestione dei due principali aeroporti lombardi, è alla ricerca di personale da impiegare nei seguenti ruoli:

– Addetti alla Security: controlleranno varchi, passeggeri, personale e merci in entrata.
– Addetti PRM (Passengers with Reduced Mobility): accompagneranno i viaggiatori con mobilità limitata durante check-in, controlli e imbarco.

– Addetti alla Manutenzione: dovranno gestire interventi ordinari e straordinari su impianti, strutture e mezzi.
– Autisti: si occuperanno del trasporto interno di passeggeri all’interno dell’area aeroportuale, operando su mezzi specifici.

Tutte le posizioni richiedono flessibilità oraria, disponibilità al lavoro su turni inclusi festivi e weekend, oltre a competenze minime in inglese e assenza di carichi pendenti.

Requisiti richiesti: diploma, patente e conoscenze linguistiche

Per candidarsi ai profili operativi – ovvero addetti PRM, manutenzione e sicurezza – è richiesto il diploma di scuola superiore. Per il ruolo di autista, invece, è necessario possedere patente D in corso di validità.

Tutti i candidati devono disporre di patente B, essere automuniti e dimostrare una buona conoscenza della lingua inglese. Costituisce elemento preferenziale anche la conoscenza di una seconda lingua straniera.

Ai fini dell’assunzione in ambito aeroportuale, è fondamentale non avere carichi pendenti: il requisito sarà oggetto di verifica, poiché necessario per l’emissione del tesserino aeroportuale.

Contratto, orari, benefit e retribuzione prevista

Le assunzioni avverranno con contratto a tempo determinato prorogabile. Le posizioni disponibili sono sia part time (30 ore settimanali) sia full time (37,5 ore settimanali), distribuite su turni variabili. Le attività lavorative possono includere anche giornate festive o fine settimana.

La retribuzione annua lorda oscillerà tra 20.000 e 23.700 euro, a seconda del ruolo e delle ore contrattuali. Il pacchetto prevede inoltre ticket restaurant, parcheggio aziendale gratuito e l’accesso a un sistema di welfare aziendale.

Come inviare la propria candidatura online

Per partecipare alla selezione, è necessario accedere al portale AFOL Metropolitana e selezionare l’annuncio intitolato: “60 Addetti/e Aeroporto – SEA”. Dopo aver letto tutti i dettagli, si potrà procedere con la compilazione del form online e l’allegato del proprio CV aggiornato.

L’iter selettivo sarà avviato a breve, per cui è consigliabile candidarsi il prima possibile, data l’urgenza segnalata nell’annuncio. Le assunzioni saranno effettuate a scorrimento, fino al completamento dei posti disponibili.

Come inoltrare la propria candidatura:
Afol Metropolitana

Correlati