Il Gruppo Engineering assume: opportunità per 900 persone

Focus sui giovani e inclusione delle donne nel settore tecnologico

Il Gruppo Engineering assume. La società, leader nella trasformazione digitale, ha annunciato un ambizioso piano per il 2025, che prevede l’inserimento di 900 nuove risorse. Questo progetto, fanno sapere dallo stesso colosso, risponde alla crescente domanda di digitalizzazione, con un focus su aree strategiche come la cybersecurity, i data analytics, il cloud e l’Intelligenza Artificiale (IA). Alessia D’Addario, direttrice delle Risorse Umane, ha spiegato che i processi di selezione saranno supportati da strumenti avanzati come Eng GPT, il tool di IA proprietario, progettato per incrociare le competenze già presenti in azienda con i profili dei nuovi candidati.

Focus sui giovani e inclusione delle donne

Il piano di assunzioni di Engineering prevede opportunità anche per i giovani senza esperienza e i neolaureati, in particolare in discipline STEM. Per loro sono previsti contratti di apprendistato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. L’azienda si è inoltre posta l’obiettivo di aumentare la presenza femminile, mirando al 35% entro il 2025 e al 22% nei ruoli di leadership. Questa iniziativa sottolinea l’impegno di Engineering nel promuovere l’inclusione e ridurre il divario di genere nel settore tecnologico.

Formazione continua e certificazioni per i nuovi talenti

Engineering investe nella crescita professionale dei suoi dipendenti attraverso la sua academy interna. Nel 2024, sono state erogate 22.000 giornate di formazione, con 15 academy verticali e 1.600 certificazioni. Per il 2025, l’obiettivo è superare questi numeri, offrendo percorsi formativi avanzati per giovani talenti e professionisti esperti.

Un’azienda globale con solide radici italiane

Fondata negli anni ’80, Engineering è una delle principali aziende italiane nel settore IT. Con oltre 14.000 dipendenti e 80 sedi nel mondo, il gruppo è attivo in Europa, Sud America e Stati Uniti. L’azienda offre soluzioni proprietarie, servizi gestiti e tecnologie innovative per settori come finanza, sanità, industria e utilities. La recente certificazione Top Employers 2025 riconosce Engineering come una delle migliori aziende in cui lavorare in Italia.

Come candidarsi per le nuove assunzioni

Chi desidera entrare a far parte di Engineering può consultare la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale dell’azienda. La pagina permette di esplorare le posizioni aperte e inviare la candidatura online. Monitorando regolarmente questa sezione, sarà possibile restare aggiornati sulle nuove opportunità di lavoro previste per il 2025. L’azienda utilizzerà il suo sistema avanzato di selezione per garantire un processo equo e trasparente.

Correlati