Ferrovie dello Stato assume esperti di sicurezza in cinque città

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato a Roma, Milano, Torino, Venezia e Verona. Come candidarsi

Ferrovie dello Stato ha annunciato nuove assunzioni a tempo indeterminato per il ruolo di Responsabile Sicurezza, puntando a rafforzare le proprie sedi di Roma, Milano, Torino, Venezia e Verona. Questa iniziativa rientra nel grande piano strategico FS 2025–2029, un programma che mira a rivoluzionare il sistema dei trasporti in Italia e rafforzare la presenza del Gruppo anche oltre i confini nazionali. Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi, FS ha destinato 100 miliardi di euro a investimenti in infrastrutture, tecnologie e nuove risorse umane. Nel quadro di questo cambiamento, l’azienda offre numerose occasioni di crescita professionale, con un focus specifico sulle posizioni legate alla sicurezza per la società FS Security S.p.A. Le nuove risorse lavoreranno all’interno della direzione “Security Area Manager Nord e Centro”, con posti attualmente disponibili nelle principali città del Nord e Centro Italia.
“Ferrovie dello Stato investe sul futuro con un piano senza precedenti”, si legge nella presentazione del progetto, che prevede opportunità di carriera per chi desidera entrare in un grande gruppo in continua evoluzione. “È un’occasione concreta per chi sogna una posizione stabile e di responsabilità in ambito sicurezza”.

Le altre opportunità da non perdere su CERCA LAVORO

Requisiti richiesti: chi può candidarsi alle nuove posizioni

Le selezioni sono aperte a candidati con esperienza pregressa in ruoli di security all’interno di contesti strutturati o provenienti dalle Forze di Polizia.
È considerato un plus il possesso di una Laurea Magistrale o di un titolo equivalente in ambito giuridico-economico, oppure di un master in materie legate alla sicurezza, ma non si tratta di un requisito indispensabile.
Viene richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
Tra le soft skills ricercate, FS valorizza:

  • Capacità di analisi e di decisione,
  • Spirito d’iniziativa,
  • Attenzione al cliente,
  • Ottime doti comunicative.
    Il processo di selezione è rivolto sia a chi ha già lavorato nella security di grandi realtà, sia a chi proviene dall’ambito delle forze dell’ordine, offrendo così possibilità concrete a diversi profili professionali.
    “Cerchiamo figure dinamiche, pronte ad assumersi responsabilità e a guidare team di lavoro in situazioni anche complesse”, viene specificato nell’annuncio.

Le mansioni del Responsabile Sicurezza in FS Security

Il nuovo Responsabile Sicurezza avrà il compito di coordinare il personale presente nelle varie sedi, pianificare le attività operative e occuparsi della gestione amministrativa collegata alle operazioni di security.
Tra le principali responsabilità figurano:

  • Analisi delle criticità e gestione delle emergenze,
  • Mantenimento dei rapporti con enti esterni, Forze dell’Ordine e altre società del Gruppo FS,
  • Supervisione dei flussi di viaggiatori in caso di eventi critici,
  • Supporto alle autorità sul territorio,
  • Progettazione e manutenzione degli impianti di videosorveglianza.
    “Chi ricopre questo ruolo diventa un vero punto di riferimento per la sicurezza aziendale e territoriale”, sottolinea la società.
    La posizione prevede una costante collaborazione con tutte le realtà coinvolte nella gestione della sicurezza, rendendo questa opportunità ideale per chi desidera un incarico sfidante e altamente qualificante.

Contratto a tempo indeterminato e benefit

Ferrovie dello Stato garantisce assunzione a tempo indeterminato e mette a disposizione un pacchetto completo di benefit:

  • Assistenza sanitaria integrativa,
  • Previdenza complementare,
  • Convenzioni esclusive,
  • Bonus per benessere fisico e psicologico,
  • Incentivi per tempo libero e famiglia.
    Un vantaggio significativo per i dipendenti è la Carta di Libera Circolazione, che permette di viaggiare gratuitamente sui treni regionali e interregionali, e con tariffe agevolate su Frecce e tratte internazionali.
    “FS punta su un ambiente di lavoro inclusivo e orientato al benessere, con soluzioni innovative per la conciliazione tra vita privata e professionale”.
    Queste condizioni mirano ad attrarre professionisti motivati e pronti a crescere all’interno di una realtà solida e in costante evoluzione.

Come candidarsi online alle nuove offerte di lavoro FS

Per chi desidera partecipare alla selezione, la procedura è completamente digitale. Basta visitare il sito ufficiale delle Ferrovie dello Stato e accedere alla pagina dedicata alle posizioni aperte.
Digitando la parola chiave “sicurezza” nella barra di ricerca, si può accedere direttamente all’annuncio per Responsabile del presidio territoriale di security.
“Una volta presi visione di tutti i dettagli, si può inviare la propria candidatura con pochi clic”.
Dallo stesso portale, inoltre, è possibile consultare le altre opportunità lavorative attive in Ferrovie dello Stato, con aggiornamenti costanti su tutte le selezioni in corso.

Link utili per l’invio della candidatura:

Ferrovie dello Stato

Correlati