Ferrovie dello Stato assume: posti fissi in tutta Italia

Si cercano assistenti lavori per opere civili in 11 regioni: contratto a tempo indeterminato, possibilità di smart working e benefit aziendali

Ferrovie dello Stato Italiane ha aperto una nuova campagna assunzioni per assistenti lavori opere civili. Il reclutamento riguarda sia il Nord che il Centro-Sud Italia, con sedi operative in ben 11 regioni. I candidati selezionati entreranno a far parte di Italferr, società del Gruppo FS specializzata nell’ingegneria dei trasporti. Le nuove assunzioni rientrano nel piano strategico 2025–2029, che prevede investimenti per 100 miliardi di euro destinati a rendere più moderna ed efficiente l’infrastruttura ferroviaria nazionale.

Il contratto offerto è a tempo indeterminato, con inquadramento secondo il CCNL della Mobilità – Area Attività Ferroviarie. I territori coinvolti spaziano dalla Lombardia alla Sardegna, dalla Liguria alla Puglia, includendo anche Toscana, Veneto, Piemonte, Lazio, Campania, Calabria ed Emilia-Romagna. L’opportunità è rivolta a diplomati e laureati tecnici con esperienza nel settore e buone competenze linguistiche, organizzative e relazionali.

Le altre opportunità da non perdere su CERCA LAVORO

Requisiti richiesti: diploma tecnico o laurea, più esperienza

Il profilo ricercato da Ferrovie dello Stato è quello di professionisti con almeno due anni di esperienza nella progettazione o esecuzione di opere infrastrutturali. Si richiedono:

  • Diploma di istituto tecnico, oppure
  • Laurea triennale o magistrale in Ingegneria o Architettura.

Tra le competenze indispensabili, figurano una buona conoscenza dell’inglese e la disponibilità a effettuare trasferte su tutto il territorio nazionale.

Oltre alle competenze tecniche, FS punta anche su soft skills come la capacità di lavorare in team, la sintesi operativa, l’orientamento al risultato e al cliente. Le posizioni aperte richiedono anche una buona pianificazione delle attività, oltre a flessibilità e attitudine al confronto operativo con appaltatori e colleghi.

Mansioni previste: monitoraggio, coordinamento e gestione commesse

Chi sarà assunto come assistente ai lavori dovrà occuparsi di verificare l’avanzamento dei cantieri, vigilare sul rispetto della normativa vigente e assicurarsi che le istruzioni del Direttore Lavori siano applicate correttamente. Tra le attività previste:

  • Coordinamento del personale operativo
  • Gestione della documentazione tecnica di commessa
  • Rapporti con l’appaltatore
  • Supporto nella gestione degli adempimenti legali

L’obiettivo del ruolo è garantire il rispetto dei tempi e dei criteri qualitativi stabiliti, controllando costantemente lo stato di avanzamento delle opere civili, in un quadro conforme agli standard del Gruppo FS.

Contratto a tempo indeterminato, benefit e flessibilità

Il contratto offerto è a tempo indeterminato, con tutte le garanzie previste dal settore ferroviario. Oltre alla stabilità lavorativa, FS propone numerosi vantaggi integrativi, tra cui:

  • Possibilità di smart working
  • Welfare aziendale (premi, benefit e rimborsi)
  • Copertura sanitaria integrativa

Il pacchetto complessivo rende l’opportunità particolarmente competitiva, sia per chi cerca una crescita professionale in ambito infrastrutturale, sia per chi punta a una realtà aziendale solida e innovativa.

Come candidarsi: scadenza fissata all’8 settembre 2025

Chi desidera inviare la propria candidatura può farlo accedendo alla sezione dedicata alle posizioni aperte sul sito di Ferrovie dello Stato. È sufficiente cercare l’annuncio relativo alla voce “Assistenti lavori opere civili” e completare il processo di candidatura online.

La scadenza è fissata all’8 settembre 2025: superata tale data, non sarà più possibile partecipare alla selezione.

Come candidarsi:
Ferrovie dello Stato

Correlati