Ferrari in cerca di talenti da assumere: le opportunità di lavoro in Italia e all’estero

Tutte le posizioni aperte, tirocini a Maranello e guida alla candidatura sul portale ufficiale Ferrari

Ferrari, emblema dell’eccellenza automobilistica italiana, è alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel proprio team. Con sede a Maranello, la storica azienda fondata da Enzo Ferrari nel 1947 rappresenta un punto di riferimento nel panorama sportivo e industriale globale. Le assunzioni attualmente aperte riguardano profili esperti, neolaureati e studenti, sia per ruoli a tempo pieno che per tirocini formativi. Le selezioni sono attive sia in Italia che all’estero, con offerte aggiornate sul portale “Ferrari Lavora con noi”. In questa guida troverai tutte le posizioni aperte, i requisiti richiesti, le modalità di candidatura e utili consigli sul processo di selezione.

Ferrari conta oggi oltre 5.000 dipendenti, è presente in 60 Paesi con circa 170 concessionari e fa parte del gruppo Ferrari N.V., guidato da John Elkann e Benedetto Vigna. L’azienda è quotata sia alla Borsa di Milano che al NYSE, e si distingue per l’attenzione alla qualità, all’innovazione e al benessere del personale.

Le altre opportunità sul canale CERCA LAVORO

Lavorare in Ferrari a Maranello

Le figure ricercate in Italia

Le assunzioni attualmente aperte presso la sede italiana di Maranello includono ruoli altamente specializzati. Tra le figure ricercate ci sono:

  • Senior AI Modelling Engineer
  • Social Media Specialist
  • Mechanical Development Quality Responsible
  • Manufacturing MES Application Owner
  • Azure Data Platform Engineer

Inoltre, è sempre possibile inviare una candidatura spontanea, utile per future selezioni. Per ogni posizione è generalmente richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche avanzate.

Opportunità internazionali: lavorare con Ferrari all’estero

Ferrari offre anche posizioni di lavoro internazionali, in particolare negli Stati Uniti. Attualmente si può fare domanda per i seguenti ruoli:

  • Aftersales Business Manager
  • Client Advisor
  • Events Manager
  • Driving Programs Manager
  • Digital Communication Manager
  • Marketing Manager
  • Communication Manager

Queste opportunità sono rivolte a candidati con esperienza nei rispettivi settori e con ottime capacità di comunicazione in lingua inglese.

Stage Ferrari: formazione e carriera

Tirocini in Formula 1, R&D e marketing

La casa di Maranello offre anche tirocini retribuiti di sei mesi, principalmente rivolti a laureandi e neolaureati da meno di un anno. Le aree coinvolte includono Formula 1, Ricerca e Sviluppo, marketing e comunicazione.

Al momento sono attivi i seguenti stage:

  • Sales Assistant – Maranello
  • South & East Europe Communication Internship – Maranello
  • Financial Services Data Engineer – USA

I percorsi formativi sono aperti a studenti in Ingegneria Meccanica, del Veicolo, Gestionale, dei Materiali, ma anche in Economia e Marketing. Un’opportunità concreta per entrare in un ambiente altamente competitivo e formativo.

L’ambiente di lavoro Ferrari

Qualità della vita e crescita professionale

Ferrari investe nel benessere dei suoi collaboratori. Lo stabilimento di Maranello è progettato su misura per garantire comfort, funzionalità e sostenibilità: aree verdi, spazi relax, ristoranti interni, soluzioni anti-rumore.

L’azienda promuove:

  • Programmi di formazione continua
  • Corsi di lingua e di aggiornamento tecnico
  • Servizi di benessere e fitness
  • Visite mediche regolari

Tutti i collaboratori sono messi nella condizione di esprimere il proprio massimo potenziale, in un contesto orientato alla qualità, al lavoro di squadra e all’innovazione.

Come funziona la selezione in Ferrari

Curriculum, colloqui e test

Il processo di selezione inizia con l’analisi del curriculum vitae e della lettera di presentazione. I candidati prescelti vengono invitati a un primo colloquio, spesso via videocall, con il team HR. Se il profilo risulta in linea, si procede con un secondo colloquio con i responsabili di settore.

Per i ruoli di responsabilità sono previsti anche:

  • Test attitudinali o linguistici
  • Assessment individuali o di gruppo
  • Prove pratiche o tecniche

Le risorse idonee ricevono una proposta contrattuale, mentre chi non supera la selezione viene comunque inserito nel database per opportunità future.

Come candidarsi a Ferrari Lavora con noi

Tutti gli interessati possono candidarsi tramite il portale ufficiale Ferrari Lavora con noi, dove sono elencate le posizioni aperte in tempo reale. Il sito consente anche di caricare il proprio CV per una candidatura spontanea.

Link utili per l’invidio del CV:

Ferrari – Lavora con noi

Correlati

Exit mobile version