Concorso atleti Polizia di Stato Fiamme Oro: disponibili 25 posti

Scopri i requisiti, le prove e come inviare la domanda entro il 21 giugno

La Polizia di Stato ha pubblicato il bando per il concorso 2025 riservato agli atleti che vogliono entrare a far parte dei gruppi sportivi delle Fiamme Oro. Sono disponibili 25 posti, rivolti a civili con almeno la licenza media che saranno inseriti come agenti della Polizia. La selezione punta su candidati di alto profilo sportivo, riconosciuti dal CONI o da federazioni nazionali. Il termine ultimo per la domanda è il 21 giugno 2025. I vincitori saranno nominati allievi agenti e parteciperanno a un corso di formazione. In questo articolo trovi tutte le informazioni sui requisiti, le modalità di selezione, come candidarsi online.

Le altre opportunità da non perdere nel canale CERCA LAVORO

Requisiti e posti disponibili: a chi è rivolto il bando

Il concorso è rivolto a atleti di interesse nazionale, riconosciuti dal CONI o da federazioni sportive, in possesso dei requisiti specificati dal bando. I 25 posti sono suddivisi tra queste discipline:

  • canottaggio (singolo, quattro senza)
  • canoa (canoa canadese, kayak K1/K4)
  • rugby a 15 (diversi ruoli)
  • nuoto (farfalla, misti, rana, stile libero, dorso, staffetta)
  • judo (66 kg e 57 kg)
  • sci alpino (parallelo, super G, slalom)
  • pattinaggio (velocità, artistico su ghiaccio)
  • motociclismo (moto 3)
  • taekwondo (46 kg, 58 kg)
  • scherma (sciabola maschile)

Tra i requisiti generali:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti civili e politici
  • età tra 17 e 35 anni
  • diploma di scuola media
  • condotta conforme alle regole del d.lgs. 165/2001
  • riconoscimento come atleta di interesse nazionale
  • almeno un titolo sportivo acquisito negli ultimi 12 mesi
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale

Nota: la presenza di tatuaggi o piercing in punti visibili può portare all’esclusione dal concorso.

Come avvengono le selezioni: prove e valutazione dei titoli

Il percorso di selezione comprende diversi step. I candidati saranno convocati per accertamenti psico-fisici e per prove attitudinali.
«Le prove sono oggettive e stabilite dai regolamenti della Polizia di Stato», si legge nel bando.
I titoli sportivi validi sono solo quelli certificati dal CONI o dalle federazioni, ottenuti negli ultimi 12 mesi.

Solo chi supera tutti gli accertamenti accederà alla valutazione dei titoli sportivi. Si raccomanda di consultare la guida ufficiale per prepararsi alle prove attitudinali. Tutti i dettagli della procedura sono indicati nel bando.

Come candidarsi online: istruzioni e scadenze

La domanda va inviata online tramite la piattaforma della Polizia di Stato, entro e non oltre il 21 giugno 2025.
«Segui la procedura telematica e allega tutta la documentazione richiesta per evitare l’esclusione», raccomanda la Polizia. Il portale offre anche il testo integrale del bando e tutte le informazioni utili.

Come candidarsi:

Polizia di Stato

Correlati